TOOL “SOSTENIBILITÀ AMBIENTALE”

Metodologie e strumenti per mappare, misurare e gestire gli impatti ambientali delle strutture e delle performance culturali

Che cos'è:

Una guida per aiutare gli Enti di Spettacolo dal Vivo a identificare gli ambiti prioritari di impatto ambientale e a sviluppare un proprio piano di gestione degli stessi

Come si articola:

Un processo in due step per la misurazione e mappatura dei consumi, attraverso di una serie di strumenti consultabili

  • Mappare gli impatti ambientali e definire le priorità di intervento
  • Calcolare i consumi connessi all’attività, attraverso una serie di strumenti

Come si inserisce in una logica di rendicontazione sociale:

Misurare e rendicontare la sostenibilità ambientale

Metodologia di riferimento:

Si tratta di una serie di indicazioni e strumenti per mappare, e monitorare gli impatti ambientali delle strutture e performance culturali, per poi progettare percorsi e soluzioni per una gestione sostenibile delle stesse.

Prima di affrontare il processo ti consigliamo di approfondire le metodologie trattate guardando le videolezioni.

  • Mappare gestire e misurare gli impatti ambientali delle strutture e delle performance culturali – Antonio Castagna: Video lezione
  • Progettare percorsi e soluzioni per gestire in maniera sostenibile le strutture e le performance culturali – Antonio Castagna: Video lezione

Le video lezioni sono state registrate durante gli appuntamenti del percorso Performing + 2020/2021 e i contenuti sono pensati in coerenza con il contesto di progetto.

MAPPARE GLI IMPATTI AMBIENTALI

CALCOLARE GLI IMPATTI DI UN EVENTO

ALTRI STRUMENTI

Per un inquadramento delle tematiche,
scopri le dimensioni di sostenibilità

scopri di più