PERFORMING+, IL TOOLKIT:
CONTENUTI E STRUMENTI
A DISPOSIZIONE DEGLI ENTI DI
SPETTACOLO DAL VIVO PER
ESSERE PARTE ATTIVA NELLO
SVILUPPO SOSTENIBILE.

PERFORMING+, IL TOOLKIT: CONTENUTI E STRUMENTI A DISPOSIZIONE DEGLI ENTI DI SPETTACOLO DAL VIVO PER ESSERE PARTE ATTIVA NELLO SVILUPPO SOSTENIBILE.

I contenuti proposti derivano dall’esperienza di Performing +, un percorso di capacity building rivolto a 107 enti di spettacolo dal vivo (ESV) di Piemonte, Liguria e Valle d’Aosta, voluto dalla Fondazione Compagnia di San Paolo e dalla Fondazione Piemonte dal Vivo in collaborazione con l’Osservatorio Culturale del Piemonte. Il percorso proposto ha guardato principalmente a due obiettivi:

1. Comunicare la necessità del cambiamento

rendendo consapevoli gli ESV della necessità e opportunità di ripensare e ridefinire ruolo, “prodotti” e organizzazioni in maniera responsabile per contribuire allo sviluppo sostenibile.

2. Guidare la trasformazione

tracciando un percorso che consenta agli ESV di avviare le riflessioni e le valutazioni necessarie per trasformarsi in organizzazioni sostenibili, fornendo indicazioni e suggerimenti operativi.

Seguendo il percorso proposto nelle pagine successive è possibile acquisire strumenti, contenuti e spunti per orientarsi verso un primo approccio ai temi della responsabilità sociale e dello sviluppo sostenibile, in coerenza con l’Agenda 2030 delle Nazioni Unite.

Catena di senso

Quali sono gli anelli che compongono la catena di senso, il percorso di scelte e azioni consequenziali che accompagna l'ente nella generazione di valore?

Posizionamento Enti Spettacolo dal Vivo

Qual è il grado di consapevolezza e applicazione degli ESV partecipanti a Performing + rispetto agli anelli della catena di senso?

Dimensioni della sostenibilità

Quali sono le dimensioni di sostenibilità da affrontare per agire in maniera responsabile e sostenibile?